Lo schema
Lo IAS Threat Lab ha scoperto un ampio e sofisticato schema di frode pubblicitaria, chiamato Vapor, che sfrutta app Android false per lanciare annunci video interstitial a schermo intero, intrusivi e senza fine. Vapor sfrutta utenti ignari e reti pubblicitarie su scala massiccia, rappresentando uno schema di frode pubblicitaria altamente organizzato e pervasivo.
Il Threat Lab ha identificato oltre 180 ID di app dall’inizio del 2024 come parte dello schema Vapor, accumulando collettivamente oltre 56 milioni di download e generando oltre 200 milioni di richieste di offerta al giorno, senza fornire alcuna funzionalità reale agli utenti.
L’intervento
Lo IAS Threat Lab ha attivamente lavorato per interrompere questa operazione fraudolenta, collaborando con partner del settore per minimizzarne l’impatto. A seguito delle nostre scoperte, Google ha rimosso tutte le app identificate dal Play Store. Google Play Protect avviserà gli utenti e disabiliterà automaticamente queste app, anche quando provengono da fonti esterne a Google Play.
Continuiamo a monitorare l’operazione Vapor, poiché gli attori della minaccia stanno adattando le loro tattiche e nuove applicazioni vengono integrate nello schema.
Scarica il report completo per accedere a informazioni dettagliate sullo schema Vapor, inclusi design delle app e cronologia degli eventi.
I partner di IAS sono protetti contro l’impatto della minaccia Vapor grazie alla nostra soluzione in pre-bid di prevenzione delle frodi, disponibile all’interno delle loro DSP. I nostri modelli avanzati di machine learning alimentano i nostri segmenti di frode per garantire che le DSP non facciano offerte su impression che provengono da queste app. Esplora le nostre soluzioni contro la frode pubblicitaria per saperne di più.