Prima della CTV, regnava la programmazione televisiva serale, con le famiglie che discutevano sul telecomando, senza poter mettere in pausa o trasmettere in streaming un’altra volta un programma, correndo a prendere snack durante le interruzioni pubblicitarie e, quindi, perdendo del tutto la pubblicità. Il tempo è trascorso veloce ed eccoci qua con la possibilità di non dipendere da una programmazione TV! La CTV ha dato al pubblico il potere di controllare la propria esperienza in streaming. Attraverso lo studio “Press Play: CTV and Ads” IAS ha chiesto ai consumatori in US di valutare il loro utilizzo della CTV e la loro esperienza di streaming supportata dalla pubblicità.
Il panorama pubblicitario su CTV è stato più lento ad evolversi. Le domande sulla misurazione e la standardizzazione hanno bloccato l’adozione e l’innovazione nel settore. Tuttavia nei mesi passati, con il maggior tempo trascorso in casa è aumentato anche il consumo e lo streaming di contenuti. Invece di fare zapping davanti al televisore tradizionale, l’88% dei consumatori utilizza dispositivi CTV per lo streaming di contenuti. Con i budget ridotti, i consumatori sono più ricettivi allo streaming di contenuti con annunci: il 91% degli utenti guarda una qualche forma di contenuto CTV supportato da pubblicità. Per capire cosa pensano i consumatori del futuro della pubblicità su CTV, scarica la nostra ultima ricerca.
Per saperne di più sulle nostre soluzioni per video e CTV scarica il nostro toolkit e leggi gli articoli nel nostro Insider.