Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Investor Relations
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC Coreano Coreano
Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC Coreano Coreano
  1. Home
  2. | Notizia
  3. | Copertura Mediatica
  4. | IT | Pubblicita Italia: INTEGRAL AD SCIENCE, BRAND SAFETY PER UNA BUONA REPUTAZIONE DEL MARCHIO
Aprile 11, 2017 by IAS Team

IT | Pubblicita Italia: INTEGRAL AD SCIENCE, BRAND SAFETY PER UNA BUONA REPUTAZIONE DEL MARCHIO

Intervista al Director Italia Integral Ad Science Elisa Lupo

Quando si vuole spiegare il concetto di brand safety, si usano solitamente esempi su come una campagna display possa andare storta. Il classico esempio riguarda la pubblicità di un marchio per famiglie che compare su un sito web con contenuti per adulti, oppure la pubblicità di una compagnia aerea visualizzata accanto alla notizia di un incidente di volo.

Un posizionamento così superficiale può trasformarsi in un incubo nelle relazioni pubbliche e, in sostanza, danneggiare la reputazione del marchio. Un sistema di brand safety previene proprio questo tipo di inconvenienti. Gli esempi riportati sono chiari e facili da capire, ma potrebbero far sembrare il concetto di brand safety più semplice di quanto sia. Ne abbiamo parlato con Elisa Lupo, Director Italia di Integral Ad Science, che nel descrivere il concetto di brand safety ha sfatato alcuni miti a riguardo.

Leggi l’articolo completo su Pubblicità Italia

Posted on Aprile 11, 2017
IAS white red logo
Sign up for fresh insights

Solutions

By Product Type

Ad Fraud

Brand Safety & Suitability

Contextual Targeting

Viewability

Efficiency & Optimization

By Channel

CTV & Video

Programmatic

Proprietary Platforms

Mobile & In-App

Audio

By Customer Type

Brands & Agencies

Publishers

Platforms & Partners

Insights

IAS Insider

Research

Media Quality Reports

About IAS

Quality Impressions™

Newsroom

Leadership & Awards

Careers

Helpful Links

Contact

Log in

© 2023 Integral Ad Science, Inc.

Accessibility_Icon Accessibility statement

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media

© 2021 Integral Ad Science, Inc.

Search

Hit enter to search or ESC to close

Subscribe now

Fill out the form to sign up for the latest and greatest IAS updates— delivered right to your inbox.

Thank you for signing up for the IAS Newsletter.