Il 1 ottobre, Giuseppe Vigorito – Sales Director di IAS – parlerà all’evento UPA “Branding e-volution” focalizzato sui risultati della ricerca sul ruolo delle marche nell’economia digitale.
Integral Ad Science, insieme ad altri player di mercato, ha collaborato al progetto di ricerca che è stato coordinato da UPA e dalla School of Management del Politecnico di Milano.
L’intervento di IAS sarà focalizzato sul Context Control, controllo del contesto in cui appare un annuncio pubblicitario e delle caratteristiche uniche della sua analisi (sentiment ed emozioni) e dell’ importanza della Misurazione della qualità dei media.
Oggi è più importante che mai per gli inserzionisti controllare il contesto in cui vengono visualizzati i loro messaggi, poiché esso può influire sull’impatto e la percezione che il consumatore avrà verso quel prodotto o servizio pubblicizzato.
Attraverso la tecnologia cognitiva semantica che basa la sua analisi del contenuto sul Natural Language Processing (NLP) si è in grado di analizzare con accuratezza il contesto nel quale verrà pubblicato un annuncio, compreso il sentiment e le emozioni contenute. I marchi dovrebbero scegliere di allineare la loro pubblicità con il contenuto che meglio si allinea al messaggio e ai valori del loro marchio, poiché saranno maggiormente in sintonia con il loro pubblico. Una ricerca IAS mostra che gli annunci che compaiono accanto a contenuti contestualmente rilevanti sono percepiti più favorevolmente dai consumatori.
Cos’è il Context Control?
Guarda i video di Elisa Lupo (MD Italia) che spiega cos’è il Context Control e i vantaggi per la pubblicità di un’analisi granulare del contesto e le caratteristiche uniche della sua analisi (sentiment ed emozioni) e dell’ importanza della Misurazione della qualità dei media.
Se vuoi saperne di più
Dai un’occhiata alla pagina di Context Control sul nostro sito.