Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Investor Relations
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC Coreano Coreano
Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC Coreano Coreano
  1. Home
  2. | Temi
  3. | Brand Safety & Suitability
  4. | Privacy e pubblicità! Studio sulla percezione dei consumatori in UK
Maggio 21, 2020 by IAS Team

Privacy e pubblicità! Studio sulla percezione dei consumatori in UK

Brand Safety & Suitability
Ricerche
Risorse
Temi
Share:
Privacy e pubblicità! Studio sulla percezione dei consumatori in UK

Il contenuto è sempre stato al centro della pianificazione delle strategie pubblicitarie, e in un certo senso ancora conta, ma il nuovo re sul trono ora è il “contesto“.

Il contesto è incredibilmente importante, ma recentemente ha colpito la scena pubblicitaria grazie al suo potere nell’ efficacia del targeting. Per la tecnologia automatizzata, come quella in programmatic, il targeting di un utente in base al contesto della pagina in cui si trova l’utente può rivelarsi altamente efficace.

Supponiamo che tu stia leggendo un articolo in inglese sui giaguari (jaguar) allo stato brado. Se il contesto dell’articolo è stato compreso, è possibile ottenere un annuncio appropriato per un’associazione che promuove il benessere degli animali. Tuttavia, se il contesto dell’articolo non è stato preso in considerazione e le parole “jaguar”, “speed” e “fast” sono state raccolte ma non contestualizzate, è possibile ottenere un annuncio per l’ultima auto Jaguar. Quindi, possiamo vedere come il contesto sia importante quando si tratta di pubblicità mirata.
Ma che dire dei consumatori che ricevono gli annunci pubblicitari: come vogliono effettivamente essere presi di mira dagli inserzionisti?

IAS ha intrapreso una ricerca con 526 consumatori del Regno Unito per scoprire come i consumatori si sentono ad essere targettizzati online, l’uso dei dati utilizzati per farlo e come gli inserzionisti possono continuare a ottenere risultati in un mondo senza cookie. Ecco cosa abbiamo trovato:

I consumatori preferiscono che i marchi li individuino in base al loro comportamento ed al contesto:
Il 48% preferisce annunci con targeting contestuale
Il 35% è ricettivo agli annunci in base ai loro acquisti precedenti
Il 34% desidera essere scelto come target in base alla cronologia di navigazione

I consumatori stanno diventando sempre più consapevoli della privacy dei loro dati online
Il 67% è fiducioso nella sicurezza dei propri dati
Il 50% ritiene che la sicurezza dei propri dati sia di propria responsabilità

La privacy dei dati rimane fondamentale per i consumatori, i quali sono a conoscenza della raccolta di dati online ma si preoccupano ancora della privacy dei propri dati, al punto che stanno prendendo provvedimenti per limitare la loro raccolta di dati online.

Tuttavia, i consumatori sono ricettivi agli annunci nel giusto ambiente e preferiscono metodi di targeting contestuale.
Il contesto è importante. L’evoluzione della normativa sulla privacy e delle preferenze dei consumatori richiederà uno spostamento verso il targeting contestuale: questo cambierà il futuro della pubblicità.

Access the content now.
Download
Access the case study now.
Download
Access the guide now.
Download
Access the research now.
Download
Sign up for insights right to your inbox.
Subscribe now ›

Related Posts

Ricerca IAS: 2023 Industry Pulse
Ricerca IAS: 2023 Industry Pulse
Learn more ›

Dicembre 20, 2022 by IAS Teams

Ricerca IAS: Sostenibilità e Pubblicità Digitale
Ricerca IAS: Sostenibilità e Pubblicità Digitale
Learn more ›

Novembre 30, 2022 by IAS Teams

Ricerca IAS: Viewability & Attention
Ricerca IAS: Viewability & Attention
Learn more ›

Novembre 24, 2022 by IAS Teams

IAS white red logo
Sign up for fresh insights

Solutions

By Product Type

Ad Fraud

Brand Safety & Suitability

Contextual Targeting

Viewability

Efficiency & Optimization

By Channel

CTV & Video

Programmatic

Proprietary Platforms

Mobile & In-App

Audio

By Customer Type

Brands & Agencies

Publishers

Platforms & Partners

Insights

IAS Insider

Research

Media Quality Reports

About IAS

Quality Impressions™

Newsroom

Leadership & Awards

Careers

Helpful Links

Contact

Log in

© 2023 Integral Ad Science, Inc.

Accessibility_Icon Accessibility statement

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media

© 2021 Integral Ad Science, Inc.

Search

Hit enter to search or ESC to close

Download Content

Fill out the form to have this content delivered directly to your email inbox.

Thanks for your interest. Fill out our contact form if you'd like more information.

Subscribe now

Fill out the form to sign up for the latest and greatest IAS updates— delivered right to your inbox.

Thank you for signing up for the IAS Newsletter.