Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Investor Relations
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC
Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC
  1. Home
  2. | Temi
  3. | Ad fraud
  4. | Quick Bytes: video sulla frode pubblicitaria
Marzo 11, 2022 di IAS Team

Quick Bytes: video sulla frode pubblicitaria

Ad fraud
Non categorizzato
Webinars & Videos
Share:
Quick Bytes: video sulla frode pubblicitaria

E’ arrivato un nuovo video della serie Quick Bytes!

In IAS lavoriamo continuamente per migliorare le tecnologie per i nostri clienti e per ampliare la loro conoscenza sugli ultimi sviluppi nella pubblicità digitale.

Quick Bytes è la nostra serie di brevi video che ti offrono una rapida panoramica sulle ultime innovazioni.

Questo nostro nuovo video riguarda la frode pubblicitaria (ad fraud).

La crescente adozione e innovazione sta guidando le piattaforme, ma sta anche creando sfide legate alla frode pubblicitaria. La frode pubblicitaria costa agli inserzionisti miliardi.

La frode pubblicitaria continua poiché gli attori creano nuove truffe per sfruttare le vulnerabilità tecnologiche. In parole povere, i truffatori seguono le entrate pubblicitarie, specialmente nei nuovi ambienti che potrebbero non avere standard e misurazioni avanzate.

Esistono molti tipi di frode pubblicitaria in cui i bot vengono utilizzati per impedire la pubblicazione di annunci a persone reali. I truffatori stanno diventando più sofisticati e utilizzano tecniche di Intelligenza Artificiale (AI) e Machine Learning (ML) per perpetrare frodi. I bot sono stati programmati per apparire il più umani possibile, guardando intenzionalmente video online o facendo click su annunci. Di conseguenza, sono necessari strumenti di rilevamento più accurati e sofisticati.

IAS adotta un approccio unico per rilevare e combattere le frodi pubblicitarie e garantire che gli annunci vengano visualizzati da persone reali. Combiniamo un’analisi approfondita dei dati, sofisticate tecniche di machine learning e reverse engineer malicious code. E con IAS Threat Lab, il nostro team di rilevamento dei bot che rileva e mitiga i rischi di ad fraud nel settore della pubblicità digitale, scopriamo anche i bot più sofisticati.

Un approccio a più livelli che usa il meglio di entrambi i mondi – sia le regole umane che il ML – si traduce in un efficace rilevamento e mitigazione delle frodi pubblicitarie. La collaborazione con società di verifica degli annunci digitali come IAS, che offorno le ultime tecnologie per combattere le frodi, è fondamentale per garantire che la spesa pubblicitaria venga investita per raggiungere persone reali.

Il nostro ultimo report sulla Media Quality mostra la grande differenza che difese solide possono fare per fermare i truffatori. Il report mostra che il tasso di frode pubblicitaria globale per le campagne ottimizzate è pari o inferiore all’1%, attestandosi tra lo 0,3% e l’1% in tutti gli ambienti pubblicitari. Le campagne pubblicitarie che non includevano una strategia di mitigazione delle frodi hanno riscontrato livelli di frode pubblicitaria fino a 13 volte superiori a livello mondiale rispetto a quelle che la includevano.

Guarda il video Quick Bytes e scopri come il rilevamento e la prevenzione delle frodi di IAS protegge gli editori premium dalle frodi pubblicitarie ed evita che la spesa pubblicitaria dei principali inserzionisti del mondo vada sprecata.

Se vuoi scoprire di più su come IAS sta plasmando il futuro della verifica degli annunci digitali, dai un’occhiata ai nostri Toolkit o altri contenuti nel nostro Insider.

Per guardare tutti i nostri video della serie Quick Bytes, vai alla playlist su YouTube.

Scarica il contenuto.
Scarica ora
Scarica il case study.
Scarica ora
Scarica la guida.
Scarica ora
Scarica la ricerca.
Scarica ora
Registrati per ricevere i nostri aggiornamenti.
Registrati ora ›

Related Posts

Social Media: Qualità e Innovazione per Editori e Brand
Social Media: Qualità e Innovazione per…
Leggi ancora ›

Maggio 27, 2022 di IAS Team

Control Panel: una suite di strumenti per misurare il ROI sul contextual targeting
Control Panel: una suite di strumenti…
Leggi ancora ›

Maggio 17, 2022 di IAS Team

Audience & Contextual al Programmatic Day 2022!
Audience & Contextual al Programmatic Day…
Leggi ancora ›

Aprile 29, 2022 di IAS Team

Sign up for fresh insights

Solutions

By Product Type

Ad Fraud

Brand Safety & Suitability

Contextual Targeting

Viewability

Efficiency & Optimization

By Channel

CTV & Video

Programmatic

Proprietary Platforms

Mobile & In-App

By Customer Type

Brands & Agencies

Publishers

Platforms & Partners

Insights

IAS Insider

Research

Media Quality Reports

About IAS

Quality Impressions™

Newsroom

Leadership & Awards

Careers

Helpful Links

Contact

Log in

© 2022 Integral Ad Science, Inc.

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

© 2021 Integral Ad Science, Inc.

Ricerca

Hit enter to search or ESC to close

Download Content

Fill out the form to have this content delivered directly to your email inbox.

Scarica il contenuto

Compila il form per ricevere questo contenuto direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Subscribe now

Fill out the form to sign up for the latest and greatest IAS updates— delivered right to your inbox.

Thank you for signing up for the IAS Newsletter.

Iscriviti ora

Compila il form per ricevere gli ultimi aggiornamenti di IAS direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Grazie per esserti iscritto/a alla newsletter IAS.