Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Investor Relations
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC Coreano Coreano
Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC Coreano Coreano
  1. Home
  2. | Notizia
  3. | Copertura Mediatica
  4. | IT | 360.com: Ottenere garanzie sulla brand safety è possibile, «manca però un percorso standard e una definizione condivisa»
Dicembre 5, 2017 by IAS Team

IT | 360.com: Ottenere garanzie sulla brand safety è possibile, «manca però un percorso standard e una definizione condivisa»

Nelle discussioni sul mercato pubblicitario digitale ci sono alcuni temi bollenti, che portano i marketer a borbottare più dell’acqua in una pentola dimenticata sul fuoco. Viewabilty, ad fraud e brand safety sono in cima a questa speciale lista di timori, ma ci sono operatori in grado di riportare calma nell’ambiente attraverso tecnologie mirate a verificare la bontà delle destinazioni e dell’utenza che le frequenta, scremando il traffico fraudolento e le destinazioni fasulle, figlie del domain spoofing, e garantendo agli advertiser che i budget sono giunti a destinazione in modo genuino. Tra queste, ha un ruolo di rilievo internazionale Integral Ad Science, società che collabora con i più importanti player del settore e che è in grado di offrire il TRAQ score, un punteggio di valutazione delle pagine web «basato su brand safety, viewability, ad fraud, ad clutter e professionalism», come specifica Roberto Bigotti, Senior Sales Manager Italia, contattato da Netforum per fare una panoramica degli strumenti offerti da Integral Ad Science in grado di proteggere gli investimenti degli advertiser.

Leggi l’articolo completo su 360.com

Posted on Dicembre 5, 2017
IAS white red logo
Sign up for fresh insights

Solutions

By Product Type

Ad Fraud

Brand Safety & Suitability

Contextual Targeting

Viewability

Efficiency & Optimization

By Channel

CTV & Video

Programmatic

Proprietary Platforms

Mobile & In-App

Audio

By Customer Type

Brands & Agencies

Publishers

Platforms & Partners

Insights

IAS Insider

Research

Media Quality Reports

About IAS

Quality Impressions™

Newsroom

Leadership & Awards

Careers

Helpful Links

Contact

Log in

© 2023 Integral Ad Science, Inc.

Accessibility_Icon Accessibility statement

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media

© 2021 Integral Ad Science, Inc.

Search

Hit enter to search or ESC to close

Subscribe now

Fill out the form to sign up for the latest and greatest IAS updates— delivered right to your inbox.

Thank you for signing up for the IAS Newsletter.