Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Investor Relations
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC Coreano Coreano
Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC Coreano Coreano
  1. Home
  2. | Notizia
  3. | Connected TV: l’80% dei consumatori italiani prevede di usare servizi di streaming gratuiti supportati dalla pubblicità, è quanto rilevato da una ricerca IAS
Marzo 4, 2021 by IAS Team

Connected TV: l’80% dei consumatori italiani prevede di usare servizi di streaming gratuiti supportati dalla pubblicità, è quanto rilevato da una ricerca IAS

Integral Ad Science (IAS), leader mondiale nella verifica degli annunci digitali, ha pubblicato oggi il suo studio italiano Streaming Wars, fornendo informazioni sull’uso e le preferenze dei consumatori italiani riguardo ai dispositivi di Connected TV (CTV) e ai servizi AVoD (Advertising Video on Demand).

La preferenza dei consumatori si sposta sui contenuti in streaming supportati da pubblicità       

Secondo IAS, la maggioranza dei consumatori italiani (85%) sono disposti a guardare gli annunci per avere accesso a contenuti in streaming gratuiti. Otto italiani su 10 (80%) prevedono di iniziare a guardare i servizi in streaming gratuiti supportati da pubblicità nei prossimi 12 mesi.

Più di uno su cinque (23%) ritiene che i brand che pubblicano annunci sulla CTV sono innovativi e creativi. Un consumatore italiano su quattro (25%) di solito guarda gli annunci fino alla fine durante lo streaming.  Il targeting contestuale contribuisce nel favorire la visione dell’annuncio fino alla fine, con oltre la metà dei consumatori (62%) che desidera visualizzare un annuncio fino al completamento se è pertinente ai contenuti che sta guardando.

Il video digitale e la CTV possono fornire un targeting avanzato e informazioni più dettagliate sui dati rispetto alla TV tradizionale. Di conseguenza, quasi un quinto dei consumatori italiani (17%) ha maggiori probabilità di ricordare gli annunci o di cercare prodotti e servizi di annunci quando vengono visualizzati durante lo streaming di video o la visione di CTV.

Il costo è il fattore trainante per i servizi di streaming supportati da pubblicità

Il costo è il fattore trainante per i consumatori italiani che passano ai servizi AVoD. Quasi due terzi dei consumatori (59%) vogliono risparmiare e quasi uno su quattro (24%) afferma di pagare già troppo per i servizi di streaming in abbonamento.

Contenuti, video e mobile vanno di pari passo con l’uso della CTV

Un terzo dei consumatori intervistati (33%) preferisce avere un’ampia scelta di contenuti, mentre quasi due su cinque (38%) ritiene che la possibilità di saltare determinati annunci sia il motivo principale per cui preferiscono i servizi di streaming gratuiti alla TV tradizionale. Annunci e interruzioni pubblicitarie più brevi differenziano i servizi di streaming dalla TV tradizionale, con più della metà dei consumatori (53%) che afferma che questo migliora la loro esperienza pubblicitaria.

Il telefono cellulare è ancora uno dei dispositivi preferiti, infatti, tre su cinque dei consumatori intervistati (62%) dichiarano di usare il cellulare durante la visione dei servizi di streaming in un altro dispositivo.

Visione della CTV cross-device in aumento

La stragrande maggioranza dei consumatori italiani (90%) ha accesso a un dispositivo CTV, con la smart TV usata da oltre tre quarti (77%), rispetto alle altre opzioni. Tre su cinque (63%) preferiscono guardare i contenuti video in streaming tramite queste smart TV. Tra i consumatori che hanno abbonamenti a pagamento, Netflix è il servizio di streaming preferito, con quasi due terzi dei consumatori italiani (67%) che hanno accesso alla piattaforma, seguito da Amazon Prime Video (62%), Disney+ (27%), Sky Go (21%), DAZN (21%), TIMvision (18%) e Infinity (16%).

 “In Italia, dallo scorso anno si è assistito ad un grande aumento nel consumo di contenuti digitali, offrendo agli inserzionisti una grande opportunità di raggiungere il proprio pubblico target,”  commenta Elisa Lupo, Managing Director per Italia, Spagna e Portogallo di IAS.  “La nostra ricerca Streaming Wars focalizzata sul mercato italiano mostra che i consumatori ora sono sempre più aperti alle opzioni video supportate da pubblicità, quindi spetta ai marketer soddisfare le esigenze dei consumatori, offrendo un’esperienza digitale piacevole e su misura, posizionando gli annunci in contesti appropriati.  Gli inserzionisti italiani spendono sempre di più in video digitali e CTV, con i nuovi formati che diventano una delle opzioni preferite per le campagne pubblicitarie online. IAS è stato il primo partner a lavorare direttamente con i più grandi editori di video per verificare che gli annunci video siano visualizzabili, privi di frodi e sicuri per il brand quando vengono eseguiti su CTV.”

Lo studio italiano di IAS, Streaming Wars, evidenzia uso e preferenze della CTV per i servizi di streaming gratuiti e in abbonamento. IAS ha condotto il sondaggio online a gennaio 2021 per rilevare l’uso dei consumatori e i comportamenti associati alla visione di contenuti video in streaming supportati da pubblicità, le percezioni sull’esperienza pubblicitaria su CTV e come l’esperienza può essere migliorata. Il sondaggio è stato condotto in Italia, analizzando le risposte di 500 consumatori.

 

Posted on Marzo 4, 2021Giugno 15, 2021
IAS white red logo
Sign up for fresh insights

Solutions

By Product Type

Ad Fraud

Brand Safety & Suitability

Contextual Targeting

Viewability

Efficiency & Optimization

By Channel

CTV & Video

Programmatic

Proprietary Platforms

Mobile & In-App

Audio

By Customer Type

Brands & Agencies

Publishers

Platforms & Partners

Insights

IAS Insider

Research

Media Quality Reports

About IAS

Quality Impressions™

Newsroom

Leadership & Awards

Careers

Helpful Links

Contact

Log in

© 2023 Integral Ad Science, Inc.

Accessibility_Icon Accessibility statement

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media

© 2021 Integral Ad Science, Inc.

Search

Hit enter to search or ESC to close

Subscribe now

Fill out the form to sign up for the latest and greatest IAS updates— delivered right to your inbox.

Thank you for signing up for the IAS Newsletter.