Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Investor Relations
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC Coreano Coreano
Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC Coreano Coreano
  1. Home
  2. | Notizia
  3. | Copertura Mediatica
  4. | IT | Programmatic Italia: Programmatic e media di alta qualità sono sempre più correlati
Aprile 18, 2018 by IAS Team

IT | Programmatic Italia: Programmatic e media di alta qualità sono sempre più correlati

Il Programmatic è uno dei fenomeni in crescita nel settore della pubblicità globale e questo fenomeno ancora d’avanguardia può portare tutta una serie di vantaggi nel targeting, risparmio di tempo e anche sul fronte economico, ma dall’altra parte questo può creare un intero elenco di complicazioni per i marketer che vogliono assicurare l’alta qualità nel loro acquisto di spazi pubblicitari.

Programmatic buying e media di alta qualità possono coesistere? Il tema è stato affrontato al Programmatic Day(s) con una tavola rotonda dedicata che ha visto intervenire rappresentanti della domanda e dell’offerta.

«Programmatic buying e media quality sono solo possono coesistere ma sono semmai strettamente correlati», ha detto Domenico Pascuzzi, Marketing Director della Business Unit Large Account di Italiaonline. «La qualità è infatti oggi un catalizzatore del programmatic. Non abbiamo a cha fare più solo con uno strumento di monetizzazione dell’invenduti. Il Programmatic è ormai maturo per soddisfare quegli obiettivi strategici per le aziende, per gli spender obiettivi, a partire dalla brand awareness. Per questa ragione, tutti gli attori della filiera devono tendere sempre di più alla qualità».

La qualità, tuttavia, si paga. E in un modello del tutto automatizzato come quello del Programmatic, dove la filiera è complessa, tutto questo dovrebbe avere un peso nella costruzione del prezzo dei media, ha aggiunto Massimo Pattano, Marketing Manager di 4W MarketPlace.« Il Programmatic non ragiona più infatti più solo secondo le logiche della perfomance. Gli operatori sono chiamati oggi a capire quali sono gli obiettivi di comunicazione delle aziende, le esigenze sempre più sofisticate degli investitori. E a mettere in atto, di conseguenza, le pianificazioni più adatte».

Ma c’è un rischio maggiore per la sicurezza del marchio quando si acquista attraverso canali programmatici, rispetto all’acquisto diretto dai publisher? Secondo Alfonso Zito, manager di Annalect (OMG), «l’evoluzione della tecnologia ci permette oggi di filtrare media di sempre maggiore qualità. I publisher si stanno muovendo in questa direzione e, infatti, gli spazi messi a disposizione dal mercato per il Programmatic sono infatti sempre di più». Il vantaggio, rispetto alla reservation, è «il controllo che permette agli spender di spendere al meglio e di creare efficienza

Il tema della trasparenza è da tempo sul tavolo degli operatori, e i recenti moniti alla industry di big spender come Unilever e P&G non hanno fatto altro che aumentare l’attenzione. Del resto, che il 2017 sia stato un anno carico di sfide nell’ambito della “media quality è stato confermato anche da Marco Losito, Digital Manager di FCA Italy Market. «Il 2017 è stato un anno di grandi sfide per la comunicazione di FCA. E il 2018 lo sarà ancora di più. Ci confrontiamo quotidianamente con un mercato in rapida evoluzione e, in questo scenario. Il Programmatic rappresenta per noi il principale strumento nella nostra strategia digitale. Anche perché il presidio che ci garantisce il Programmatic vuol dire per noi maggiori entrate commerciali. Basta considerare questo concetto per capire come per noi sia importante che Il Programmatic sia sinonimo di qualità. Per questo motivo, abbiamo bisogno di partner che si supportrino nel settore ad alto livello».

Con oltre 75milioni di dollari di finanziamenti, Integral Ad Science è «un leader nella verifica degli annunci, ottimizzazione, e nelle tecnologie di analytics utilizzato da top brand, agenzie e aziende ad Tech in tutto il mondo«, ha detto Elisa Lupo, Director di Integral Ad Science in Italia. La manager ha spiegato come funziona la tecnologia di IAS, all’interno di un contesto programmatico, e come permetta agli spender, così come a tutti gli operatori della filiera, di poter contare su pianificazione sempre efficienti e e trasparenti.

Leggi l’articolo su Programmatic Italia.

Posted on Aprile 18, 2018
IAS white red logo
Sign up for fresh insights

Solutions

By Product Type

Ad Fraud

Brand Safety & Suitability

Contextual Targeting

Viewability

Efficiency & Optimization

By Channel

CTV & Video

Programmatic

Proprietary Platforms

Mobile & In-App

Audio

By Customer Type

Brands & Agencies

Publishers

Platforms & Partners

Insights

IAS Insider

Research

Media Quality Reports

About IAS

Quality Impressions™

Newsroom

Leadership & Awards

Careers

Helpful Links

Contact

Log in

© 2023 Integral Ad Science, Inc.

Accessibility_Icon Accessibility statement

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media

© 2021 Integral Ad Science, Inc.

Search

Hit enter to search or ESC to close

Subscribe now

Fill out the form to sign up for the latest and greatest IAS updates— delivered right to your inbox.

Thank you for signing up for the IAS Newsletter.