Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Investor Relations
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC Coreano Coreano
Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC Coreano Coreano
  1. Home
  2. | Notizia
  3. | La Connected TV mette in ombra la TV tradizionale e Focus su Programmatic e Social, è quanto rilevato dal report IAS Industry Pulse
Dicembre 9, 2020 by IAS Team

La Connected TV mette in ombra la TV tradizionale e Focus su Programmatic e Social, è quanto rilevato dal report IAS Industry Pulse

Milano, 9 dicembre 2020 – Integral Ad Science (IAS), leader globale nell’ad verification nel settore digitale, ha pubblicato il suo report Industry Pulse 2021. Attraverso un sondaggio a più di 200 esperti del settore pubblicitario negli Stati Uniti, IAS ha rilevato che il video digitale e  la connected TV, il programmatic e i social sono in cima alla lista delle priorità del settore pubblicitario.

Sulla base del report IAS Industry Pulse 2021, le seguenti priorità chiave guideranno l’anno prossimo:

  • La CTV si rafforza rispetto alla TV tradizionale: con le raccomandazioni in tutto il mondo di stare a casa, quest’anno lo streaming su Connected TV (CTV) ha avuto una crescita incredibile di pubblico, annullando le speranze della TV tradizionale di recuperare terreno. L’ 88% degli intervistati prevede che lo spostamento della spesa pubblicitaria dalla TV tradizionale al video digitale / CTV accelererà solo nel 2021. Inoltre, dati più avanzati e opportunità di contextual targeting potrebbero contribuire ad un incremento degli investimenti pubblicitari; l’80% degli intervistati ha affermato che la CTV fornisce insights più dettagliati sui dati per l’ottimizzazione delle campagne pubblicitarie rispetto alla TV tradizionale.
  • Focus sulle piattaforme social: sebbene non si possa negare il potere delle piattaforme social, è chiaro che i marketer hanno seri interrogativi sulla trasparenza e questo, il prossimo anno, potrebbe avere un impatto sui budget per i social. Solo il 17% degli esperti del settore ha affermato di ritenere che le piattaforme social forniscono una trasparenza sufficiente sul rischio e sulla viewability del brand. Inoltre, il 59% degli intervistati ha riferito che probabilmente modificherà la spesa pubblicitaria sui social media nel 2021 a causa di parametri di qualità dei media insufficienti.
  • Cresce il programmatic, ma si intensifica l’attenzione sulla qualità dei media: la pubblicità in programmatic continua a crescere e mostra per il 2021 opportunità di crescita senza precedenti, ma i marketer vedono ancora un potenziale di rischio e la necessità di ulteriori verifiche. Il 56% degli intervistati ha affermato che la pubblicità in programmatic ha maggiori probabilità di subire incidenti di brand risk. Con l’avvento di nuove tecnologie e partnership industriali rafforzate, IAS prevede di vedere il prossimo anno anche grandi miglioramenti nella trasparenza per il programmatic.
  • Il Mobile diventa contestuale: mentre l’impatto del 5G sul gaming su mobile e sulla pubblicità è al primo posto per il 58% degli intervistati, ben il 66% ritiene che gli strumenti sofisticati per la valutazione dei contenuti all’interno delle app guideranno l’innovazione, in particolare nella pubblicità contestuale per dispositivi mobili.
  • I cookie pongono ancora delle sfide: poiché gli effetti dell’aumento delle norme sulla privacy dei dati hanno preso piede e gli esperti dei media si sono adattati per garantirne la conformità, la deprecazione dei cookie di terze parti rimane una sfida principale per quasi la metà del settore (49%). Mentre l’anno scorso il settore si è concentrato sulla legislazione, ora gli esperti di pubblicità stanno valutando gli effetti di questi cambiamenti sulla misurazione accurata.

“Nel 2021, il controllo del contesto continuerà ad essere un punto chiave per garantire posizionamenti media di alta qualità, in linea con i valori del brand ed il pubblico di riferimento. A seguito del GDPR e dell’eliminazione graduale dei cookie di terze parti, i dati disponibili per l’ audience targeting saranno limitati, dando spazio ad un aumento nell’uso del contextual targeting. Inoltre, la trasparenza e la sicurezza del brand continuano ad essere al centro dell’attenzione nei social media e nel programmatic”, ha commentato Elisa Lupo, Managing Director Italia di IAS. “In questo contesto, l’intelligenza artificiale e il machine learning giocheranno un ruolo cruciale nello sviluppo di una tecnologia sofisticata che sia all’altezza della comprensione quasi umana quando si tratta di analisi contestuale, del sentiment e rilevamento delle frodi. Tutto questo a beneficio della trasparenza e delle metriche sulla qualità dei media che permettono di controllare meglio dove si investe il ​​proprio budget, riducendo drasticamente gli sprechi e creando fiducia nella pubblicità digitale”.

“Il 2020 è stato un anno che ha visto accelerati i cambiamenti nel settore della pubblicità digitale, con importanti evoluzioni che in genere si sviluppano nel corso degli anni e che hanno trasformato l’intero ecosistema in pochi mesi”, ha affermato Tony Marlow, CMO di IAS. “Ad esempio, lavorare da casa ha portato ad un grande aumento di spettatori su CTV con i consumatori che iniziano a scegliere la CTV supportata dalla pubblicità per integrare i loro servizi di abbonamento esistenti. Ciò potrebbe avere implicazioni a lungo termine per la televisione tradizionale poiché i marketer espandono la loro lista di media buying ”.

Il report Industry Pulse di IAS fornisce insights sui trend emergenti, tecnologie, opportunità e priorità che guideranno il cambiamento nella pubblicità digitale nel 2021. I risultati si basano sulle risposte dei professionisti della pubblicità digitale degli Stati Uniti che rappresentano brand, agenzie, editori e fornitori di ad tech, raccolte a novembre 2020.

Posted on Dicembre 9, 2020Giugno 15, 2021
IAS white red logo
Sign up for fresh insights

Solutions

By Product Type

Ad Fraud

Brand Safety & Suitability

Contextual Targeting

Viewability

Efficiency & Optimization

By Channel

CTV & Video

Programmatic

Proprietary Platforms

Mobile & In-App

Audio

By Customer Type

Brands & Agencies

Publishers

Platforms & Partners

Insights

IAS Insider

Research

Media Quality Reports

About IAS

Quality Impressions™

Newsroom

Leadership & Awards

Careers

Helpful Links

Contact

Log in

© 2023 Integral Ad Science, Inc.

Accessibility_Icon Accessibility statement

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media

© 2021 Integral Ad Science, Inc.

Search

Hit enter to search or ESC to close

Subscribe now

Fill out the form to sign up for the latest and greatest IAS updates— delivered right to your inbox.

Thank you for signing up for the IAS Newsletter.