Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Investor Relations
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC Coreano Coreano
Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC Coreano Coreano
  1. Home
  2. | Notizia
  3. | Copertura Mediatica
  4. | ENGAGE | SEI CONSUMATORI EUROPEI SU 10 AFFERMANO CHE, PER LA RICERCA DEI REGALI DI NATALE, GLI ANNUNCI ONLINE SONO IMPORTANTI
Dicembre 2, 2020 by IAS Team

ENGAGE | SEI CONSUMATORI EUROPEI SU 10 AFFERMANO CHE, PER LA RICERCA DEI REGALI DI NATALE, GLI ANNUNCI ONLINE SONO IMPORTANTI

La stagione dello shopping natalizio è già iniziata e per capire le preferenze di acquisto per il periodo delle festività, IAS ha intervistato i consumatori di alcuni Paesi europei.

Tra i risultati, la maggior parte dei consumatori europei (73%) prevede di mantenere o addirittura aumentare il proprio budget durante questo periodo. E solo il 9% del restante 27% afferma che lo ridurrà in modo significativo.

QUALI SONO I REGALI CHE I CONSUMATORI DICONO DI VOLER ACQUISTARE?

Per quanto riguarda le voci a cui è destinato il budget natalizio, le tre categorie principali sono:

  • Libri, musica e video (50%)
  • Moda (43%)
  • Bellezza e Salute (41%)

Tuttavia, si prevede che l’acquisto di prodotti costosi diminuirà. Inoltre, un altro dato interessante è che lo shopping natalizio è iniziato in anticipo, con promozioni e sconti offerti durante il Black Friday o il Cyber ​​Monday per continuare la corsa ai regali durante il mese di dicembre.

Inoltre, le circostanze di quest’anno hanno influito sul modo di fare gli acquisti, con tre consumatori su quattro (75%) che acquistano online.

QUALI SONO LE FONTI UTILIZZATE PER LA RICERCA DEI REGALI?

Lo studio indica che le principali fonti che gli utenti utilizzano per trovare regali sono:

  • Ricerche su piattaforme di e-commerce e siti web dei retailer (44%)
  • Offerte sui motori di ricerca (41%)
  • Video di contenuti su YouTube o piattaforme simili (26%).

La maggioranza dei consumatori (67%) ritiene che la pubblicità digitale sia uno strumento utile per questo compito, oltre che per scoprire promozioni. Inoltre, il 37% indica che il contesto in cui si trova un annuncio digitale è un fattore importante che li aiuta nelle decisioni di acquisto.

CONSIGLI UTILI PER CHI LANCIA UNA CAMPAGNA PUBBLICITARIA

Durante le festività natalizie, i brand devono assicurarsi che i loro annunci siano posizionati in ambienti sicuri e adatti. Come rilevato dai risultati dello studio, essi devono dare la priorità ai posizionamenti contestualmente pertinenti.

Nove consumatori italiani su 10 (92%) affermano di aver percepito in modo più favorevole gli annunci che appaiono accanto a contenuti contestualmente rilevanti (Analisi del Contesto). Inoltre, considerando che il 75% dei consumatori ritiene che i brand siano responsabili dei contenuti accanto ai quali vengono visualizzati gli annunci (studio The Ripple Effect)  è fondamentale garantire che i posizionamenti siano appropriati, oltre che rilevanti.

È inoltre fondamentale difendersi dalla frode pubblicitaria che è una minaccia costante, con picchi di attività fraudolenta verso metà dicembre e assicurarsi che gli annunci siano visualizzabili dagli utenti.

È importante per i brand implementare una strategia digitale adeguata durante il Natale. Utilizzare il giusto contesto in linea con i valori del brand è fondamentale per interagire con il pubblico di riferimento e raggiungere i migliori risultati. La qualità dei media avrà un ruolo importante nel garantire ambienti digitali sicuri e appropriati. Utilizzare tecnologie di verifica sofisticate garantisce che i brand i ottimizzino i loro investimenti digitali in modo efficace.

Clicca qui per scaricare la ricerca.

Posted on Dicembre 2, 2020Giugno 15, 2021
IAS white red logo
Sign up for fresh insights

Solutions

By Product Type

Ad Fraud

Brand Safety & Suitability

Contextual Targeting

Viewability

Efficiency & Optimization

By Channel

CTV & Video

Programmatic

Proprietary Platforms

Mobile & In-App

Audio

By Customer Type

Brands & Agencies

Publishers

Platforms & Partners

Insights

IAS Insider

Research

Media Quality Reports

About IAS

Quality Impressions™

Newsroom

Leadership & Awards

Careers

Helpful Links

Contact

Log in

© 2023 Integral Ad Science, Inc.

Accessibility_Icon Accessibility statement

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media

© 2021 Integral Ad Science, Inc.

Search

Hit enter to search or ESC to close

Subscribe now

Fill out the form to sign up for the latest and greatest IAS updates— delivered right to your inbox.

Thank you for signing up for the IAS Newsletter.