Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Investor Relations
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC Coreano Coreano
Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC Coreano Coreano
  1. Home
  2. | Temi
  3. | Ad fraud
  4. | I Bot si stanno evolvendo: L’Ad fraud in un mondo guidato dalla privacy
Ottobre 25, 2019 by IAS Team

I Bot si stanno evolvendo: L’Ad fraud in un mondo guidato dalla privacy

Ad fraud
Temi
Share:
I Bot si stanno evolvendo: L’Ad fraud in un mondo guidato dalla privacy

Tutti i siti web oggi utilizzano i cookie, informazioni innocue che vengono salvate sul tuo browser quando visiti un sito. Il browser restituirà quindi il cookie al server alla successiva visita. Questo scambio di cookie è il modo in cui i siti si “ricordano” di te e delle tue preferenze (ad es. accesso, impostazioni della lingua, dimensione del carattere preferita, ecc.), quindi non devi reinserire queste informazioni ogni volta che ritorni sul sito. Questi stessi cookie sono stati ampiamente utilizzati nella pubblicità comportamentale online per anni.

In che modo i bot sull’ad fraud sono stati colpiti dalle modifiche sulla privacy?

Alcuni bot accettano e trattengono i cookie dai diversi siti che visitano. Ad esempio, qualsiasi bot sofisticato progettato per colpire l’ecosistema della pubblicità online può essere ottimizzato per trarre vantaggio dal targeting comportamentale, che richiede loro di accettare i cookie. Altri bot potrebbero accettare i cookie al fine di creare profili credibili simili all’uomo, che li aiutino a non essere rilevati da alcuni dei fornitori di ad verification.

Il Threat Lab di IAS conduce regolarmente esperimenti per comprendere e decifrare qualsiasi nuovo tipo di comportamento dei bot. In uno di questi esperimenti, ai visitatori del sito è stato chiesto di fornire il consenso sui cookie in modo tale che nessun utente umano potesse vedere e selezionare la funzione di consenso sui cookie. Eventuali consensi da parte dei visitatori del sito che otterremo dovrebbero essere attribuiti ai bot. Abbiamo monitorato questi casi quando è stato fornito il consenso e scoperto una fonte fraudolenta di traffico, in cui i bot sono stati progettati per acconsentire automaticamente alle politiche di conservazione dei cookie obbligatorie dal GDPR.

Perché il Machine Learning?

I nostri risultati confermano ancora una volta che i bot di ad fraud si adattano costantemente alle realtà in continua evoluzione dell’ecosistema digitale. Semplicemente l’ottimizzazione delle campagne pubblicitarie basate su metriche comportamentali non può rimuovere abbastanza traffico fraudolento e la pubblicità su siti con cookie-wall, registrazione forzata, configurazioni opt-in o persino pay-wall non garantirà una copertura di successo per un pubblico privo di bot.

Il rilevamento di bot sofisticati non è un compito banale: è quasi impossibile da raggiungere con semplici regole predeterminate se non si adattano rapidamente al panorama in rapida evoluzione delle frodi pubblicitarie. L’unico modo per proteggere con sicurezza le campagne pubblicitarie dalle frodi pubblicitarie è utilizzare una tecnologia di verifica dinamica quanto i truffatori stessi. L’intelligenza artificiale e la tecnologia di apprendimento automatico sono insostituibili nella prevenzione delle frodi pubblicitarie moderne.

Se sei interessato a saperne di più visita la nostra soluzione di Ad fraud.

Access the content now.
Download
Access the case study now.
Download
Access the guide now.
Download
Access the research now.
Download
Sign up for insights right to your inbox.
Subscribe now ›

Related Posts

IAS & ANZU portano la media quality nella pubblicità in-game
IAS & ANZU portano la media…
Learn more ›

Luglio 28, 2022 by IAS Teams

Ricerca IAS: Amplifica la Media Quality nel Digital Audio
Ricerca IAS: Amplifica la Media Quality…
Learn more ›

Luglio 18, 2022 by IAS Teams

Media Quality Report: 16ª edizione
Media Quality Report: 16ª edizione
Learn more ›

Marzo 31, 2022 by IAS Teams

IAS white red logo
Sign up for fresh insights

Solutions

By Product Type

Ad Fraud

Brand Safety & Suitability

Contextual Targeting

Viewability

Efficiency & Optimization

By Channel

CTV & Video

Programmatic

Proprietary Platforms

Mobile & In-App

Audio

By Customer Type

Brands & Agencies

Publishers

Platforms & Partners

Insights

IAS Insider

Research

Media Quality Reports

About IAS

Quality Impressions™

Newsroom

Leadership & Awards

Careers

Helpful Links

Contact

Log in

© 2023 Integral Ad Science, Inc.

Accessibility_Icon Accessibility statement

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media

© 2021 Integral Ad Science, Inc.

Search

Hit enter to search or ESC to close

Download Content

Fill out the form to have this content delivered directly to your email inbox.

Subscribe now

Fill out the form to sign up for the latest and greatest IAS updates— delivered right to your inbox.

Thank you for signing up for the IAS Newsletter.