Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Investor Relations
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC Coreano Coreano
Integral Ad Science
  • Soluzioni
    PER PRODOTTO
    Ad Fraud
    Brand Safety & Suitability
    Contextual Targeting
    Viewability
    Efficienza & Ottimizzazione
    PER CANALE
    CTV & Video
    Programmatic
    Piattaforme Proprietarie
    Mobile & In-App
    Per tipo di cliente
    Brand & Agenzie
    Editori
    Piattaforme e partner
  • Insights
    IAS Insider
    Report sulla Qualità dei Media (MQR)
    Ricerche
  • Innovazione
  • Chi Siamo
    Quality Impressions
    Notizie
    Leadership & Awards
    Lavora con noi
  • Lavora con noi
Login
Contattaci
IT IT
US US UK UK DE DE ES ES FR FR JP JP BR BR LATAM LATAM APAC APAC Coreano Coreano
  1. Home
  2. | Canali
  3. | CTV & Video
  4. | Sfatati i miti più comuni sulla Connected TV (CTV)
Gennaio 16, 2020 by IAS Team

Sfatati i miti più comuni sulla Connected TV (CTV)

CTV & Video
Insights
Share:
Sfatati i miti più comuni sulla Connected TV (CTV)

Gli over-the-top (OTT) stanno dominando il consumo dei contenuti digitali.
Netflix è in circolazione da oltre un decennio e con piattaforme più recenti come Hulu, Crackle, HBO Go e Disney+, non c’è quasi motivo di avere un abbonamento via cavo. In effetti, i marketer statunitensi aumenteranno del 28% i loro budget pubblicitari della connected TV (2020) per raggiungere 8,88 miliardi di dollari.
I budget TV tradizionali ristagneranno e alla fine diminuiranno man mano che i cord-cutters (coloro che annullano le loro iscrizioni via cavo) passano a servizi di streaming significativamente più economici e più convenienti.

In IAS, abbiamo lavorato accuratamente con i principali editori per creare un prodotto di misurazione per le CTV più accurato. Durante la fase beta, ci siamo resi conto che ci sono ancora molte incognite nello spazio delle CTV. In questo post, esamineremo alcune delle più comuni idee sbagliate sulla connected TV.

Mito: CTV e OTT sono la stessa cosa

Gli OTT erano in giro molto prima che la connected TV entrasse in scena. il termine OTT – over-the-top – si riferisce al superamento della tradizionale televisione via cavo, broadcast o satellitare. D’altra parte, puoi pensare a CTV come: televisione connessa. La connected TV si riferisce al dispositivo che stai guardando e non ai servizi di streaming o di piattaforme. Ad esempio, guardare uno spettacolo su Hulu sul tuo telefono è considerato OTT, ma se dovessi guardare lo stesso spettacolo Hulu sulla tua televisione, sarebbe CTV.

I due termini sono spesso confusi ma questo è un problema, specialmente se si tratta di misurazione e verifica. Se un’azienda afferma di poter misurare determinate metriche (viewability o brand safety, ad esempio) su OTT, potrebbe riferirsi a contenuti trasmessi in streaming su un dispositivo mobile o desktop e non alla connected TV. Ciò può creare confusione perché, storicamente, siamo sempre stati in grado di misurare desktop e dispositivi mobili. Tuttavia, CTV è una soluzione diversa che richiede una soluzione più specifica di javascript, il codice che utilizziamo per misurare cose come la viewability, non è supportato sulle CTV.

Mito: poiché l’inventory delle CTV è premium, è privo di frodi

IAS è nel settore delle frodi, quindi sappiamo meglio di chiunque altro che i truffatori seguono i soldi! Dal momento che l’attività delle CTV è in forte espansione, con previsioni per la sua diffusione in continuo rialzo, sappiamo che anche la frode tenderà ad aumentare. Il settore della CTV è maturo per la frode per via di un paio di motivi:

  1. È un nuovo spazio altamente frammentato e, per questo motivo, non è stato ancora in grado di standardizzare la misurazione. Questo rende facile per i truffatori trovare un punto di accesso e più difficile per noi trovarli.
  2. La CTV utilizza Server-Side Ad Insertion (SSAI), che posizionano l’annuncio all’interno del contenuto in streaming, offrendo agli spettatori un’esperienza visiva senza interruzioni. Tuttavia, questo rende sempre più difficile individuare le frodi.

Quando abbiamo iniziato la nostra analisi beta per la CTV, sapevamo che il SSAI avrebbe creato un problema nella misurazione per la CTV. Per questo motivo, abbiamo deciso di lavorare direttamente con editori premium in modo da essere in grado di apprendere il modo in cui rilevare con precisione gli scenari SSAI di frode. Dopo aver assistito a frodi nella nostra versione beta, abbiamo sfruttato il nostro accesso all’ inventory dei publisher per comprendere meglio l’aspetto di una vera frode. Ora, possiamo costruire i nostri modelli di intelligenza artificiale e machine learning in grado di rilevarla.

Mito: l’inventory della CTV di alta qualità non è disponibile su Open Exchange

Mentre lo spazio continua a crescere e le offerte dirette diventano più complesse, gli editori stanno lavorando per rendere la loro inventory premium disponibile sul programmatic. Attualmente, la maggior parte delle inventory in programmatic è stata venduta principalmente attraverso accordi di private marketplace direttamente con gli editori, in particolare per evitare di imbattersi in inventory probabilmente fraudolente. Ciò significa che l’inventory rimanente acquistato a livello di codice tramite Open Exchange è percepito come di qualità inferiore poiché presenta un rischio maggiore di frode.

Comprendiamo l’importanza delle inventory in programmatic della CTV e la nostra beta è progettata per risolvere questo problema. Attualmente stiamo selezionando inserzionisti per la nostra beta in programmatic per la CTV. Se sei interessato a partecipare, contatta il tuo rappresentante IAS o invia un’email a ctvsolutions@integralads.com

Mito: solo i millennial guardano la CTV

Tra tutti è il nostro mito preferito! Sebbene desideriamo poter dire che solo i millennial hanno approfittato di questa nuova piattaforma, la verità è che la CTV è abbastanza facile da usare indipendentemente dalla generazione. Man mano che CTV / OTT continuano ad espandersi sfruttando contenuti sempre più accessibili, cresce anche il numero di cord-cutters e cord-nevers (quelli che non hanno mai avuto il cavo).

Man mano che la CTV diventa più popolare, e mentre i principali editori e creatori di contenuti sviluppano app come Disney+, stiamo assistendo ad un aumento delle richieste di annunci durante le ore di prima serata. Ciò significa che il regno della televisione tradizionale come sovrana sta lentamente iniziando a cedere il posto alla connected TV. Molte previsioni mostrano che la TV classica sta diminuendo ed è importante riconoscere che, nonostante sia una nuova piattaforma, la CTV è ben lontana dal non raggiungere la reach. In effetti, 3 case su 4 negli Stati Uniti possiedono un dispositivo di connected TV. Grazie al facile accesso e alla facilità d’uso, tutte le generazioni e tutti i dati demografici si stanno spostando verso la televisione connessa.

Per maggiori informazioni scarica il nostro Toolkit

Leggi anche:

  • L’importanza della misurazione nella Connected TV (CTV)

Access the content now.
Download
Access the case study now.
Download
Access the guide now.
Download
Access the research now.
Download
Sign up for insights right to your inbox.
Subscribe now ›

Related Posts

IAS allo IAB Forum 2022 con un workshop!
IAS allo IAB Forum 2022 con…
Learn more ›

Dicembre 13, 2022 by IAS Teams

Control Panel: una suite di strumenti per misurare il ROI sul contextual targeting
Control Panel: una suite di strumenti…
Learn more ›

Maggio 17, 2022 by IAS Teams

Audience & Contextual al Programmatic Day 2022!
Audience & Contextual al Programmatic Day…
Learn more ›

Aprile 29, 2022 by IAS Teams

IAS white red logo
Sign up for fresh insights

Solutions

By Product Type

Ad Fraud

Brand Safety & Suitability

Contextual Targeting

Viewability

Efficiency & Optimization

By Channel

CTV & Video

Programmatic

Proprietary Platforms

Mobile & In-App

Audio

By Customer Type

Brands & Agencies

Publishers

Platforms & Partners

Insights

IAS Insider

Research

Media Quality Reports

About IAS

Quality Impressions™

Newsroom

Leadership & Awards

Careers

Helpful Links

Contact

Log in

© 2023 Integral Ad Science, Inc.

Accessibility_Icon Accessibility statement

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media

Site indexing policy

Privacy policy

Subscription management

Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media
Transparent Background - Social Media

© 2021 Integral Ad Science, Inc.

Search

Hit enter to search or ESC to close

Download Content

Fill out the form to have this content delivered directly to your email inbox.

Subscribe now

Fill out the form to sign up for the latest and greatest IAS updates— delivered right to your inbox.

Thank you for signing up for the IAS Newsletter.